L’autore propone un viaggio tra storia, archeologia, filosofia, teologia, sociologia, biologia, astronomia, fisica e tecnologia, alla ricerca di risposte alle domande: Chi siamo? Da dove veniamo? Dove ha avuto origine tutto? C’è e qual è lo scopo della nostra esistenza? Esiste un Dio? La storia umana che conosciamo è corretta? Abbiamo una percezione corretta del mondo e della realtà in cui viviamo? Siamo soli nell’universo?
Grazie all’analisi delle molte scoperte scientifiche effettuate in tutto il mondo dai maggiori scienziati e laboratori di ricerca pubblici e privati, e utilizzando la teoria degli antichi astronauti quale filo conduttore di questo viaggio, l’autore indaga su molti misteri ancora oggi dibattuti, dall’origine della vita, all’esistenza di un dio creatore, dall’evoluzione umana, alle presunte anomalie e analogie storiche e archeologiche riscontrabili in diverse culture del pianeta, dal progresso tecnologico dell’uomo fino ai moderni avvistamenti ufo.
Il senso comune, cioè il giudizio senz’alcuna riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una nazione o da tutto il genere umano, spinge molti a non porsi nell’arco della propria vita, molte domande. Ma come diceva Einstein “il senso comune è quello strato di pregiudizi che si sono depositati nella mente prima dei diciotto anni”. Se apriamo la mente e analizziamo tutto in modo razionale senza nè pregiudizi nè dogmi, forse scopriremo che, oltre la realtà quotidiana, c’è un mondo strabiliante in cui gran parte di quello che percepiamo riguardo l’universo e su cui basiamo il nostro comportamento e la stessa nostra esistenza, è sbagliato.
Un viaggio a 360° nel mondo che forse non vediamo.
Un libro intrigante, un libro coinvolgente, un libro che fa riflettere
Il mondo non ti sembrerà più lo stesso!
“A volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada” (W. Churchill.)
...... E tu cosa farai?
Libro consigliato dalle riviste "Enigmi" e "Ufo International Magazine"
Edito nel 2015, il libro ha registrato vendite in oltre 10 Paesi diversi, sparsi in 5 continenti. E' da oltre 2 anni e mezzo nella Top 100 dei Bestseller di Amazon, ai primi posti della classifica nella sezione storia e archeologia. Su Goodreads è stato inserito nel 2016 nella classifica dei migliori autopubblicati italiani.
|