L’autore in sintesi fa una breve storia della Diaspora dall’anno 70 d.C., cioè con la distruzione di Gerusalemme ad opera dei romani, fino ai giorni nostri. Lo Stato ebraico rinasce dopo il 1948 e diventa ben presto il casus belli di tutte le crisi internazionali dei nostri tempi. Il terrorismo internazionale che si è avuto nell’ultimo cinquantennio è legato proprio alla nascita di detto Stato. Gli arabi non vogliono tutt’ora, dopo ben 70 anni, riconoscere ufficialmente l’esistenza dello Stato ebraico. La risoluzione 242 delle Nazioni Unite ha, infatti, stabilito l’esistenza di due Stati indipendenti, Israele e Palestina. Per togliere contese tra i due Stati, per l’acquisizione di Gerusalemme, l’ONU ha stabilito che essa città santa delle tre religioni monoteiste (Islamismo, Cristianesimo e Ebraismo) sia considerata città internazionale. Il pomo della discordia tra Israele e Palestina è proprio dovuto a Gerusalemme, che entrambe ne rivendicano il possesso e poi l’autore mette in evidenza che sia gli ebrei che i palestinesi non vogliono vivere in Stati confinanti.
Ettore Avellino
Caro Alfredo,
sono dispiaciuto che il lavoro: "Dalla Diaspora allo Stato d'Israele l'abbia trovato non veritiero; socraticamente accetto la critica e sono disposto a rivederlo, tuttavia desidero che mi faccia conoscere documenti che attestino la falsità delle mie opinioni e di fatti storici. Ettore Avellino
Un altro testo che vorrebbe raccontare di storia, ma che alla fine parla solo in modo da confermare alcune visioni preconfezionate. Peccato poteva essere interessante se avesse avuto la capacitá di essere neutrale o quantomeno piú aderente alle realta storiche. Cosí si costruiscono solo leggende e si confermano fake.
23 Nov 18 - 06:24:45
Ciao
IL TUO COMMENTO QUI:
Anonimo
Per poter postare un commento relativo a questo eBook devi essere iscritto e devi aver effettuato l'accesso al sito.
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.