I due fondamentali testi di Giovanni Verga qua pubblicati: Una peccatrice (romanzo breve, 1865) e Storia di una capinera (romanzo epistolare, 1871), sono in parte autobiografici e anticipano il grande ciclo dei “vinti” che prese l’a...
Oltre alla novella introduttiva, La roba, sono qua pubblicate: Cavalleria rusticana, La lupa, Nedda, Rosso Malpelo, Jeli il pastore, Fantasticheria e L’amante di Gramigna. Che sono le più belle e famose novelle del grande Giovanni V...
Frammento di un poema in nona rima ispirato allegoricamente all’autunno, composto nel 1887 e successivamente pubblicato nel 1895. A seguire, come “glossa” al poema, una conferenza tenuta da D’Annunzio a Venezia nel 1895, durante la ...
Fili di fiaba è una raccolta di poesie scelte, tratte dal libro di poesie Le ali di seta (2015). In essa è contenuta anche la sezione delle Poesie musicali: 13 poesie musicate dal compositore Leonello Capodaglio e incise sul CD musi...
Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più ...
Il celeberrimo romanzo Il Golem, di Gustav Meyrink, venne pubblicato per la prima volta in volume nel 1915. La storia è incentrata sulla figura di Athasius Pernath, intagliatore di pietre preziose. Un giorno, nel duomo di Praga, un ...
Il romanzo breve La Sonata a Kreutzer di Lev Nikolaevič Tolstoj venne pubblicato nel 1889, la stesura si situa dopo la cosiddetta “conversione ai Vangeli” del grande scrittore russo. Le tematiche affrontate nella Sonata la ...
La morte di Ivan Ilijc è uno dei racconti più celebri di Lev Nikolaevič Tolstoj, influenzato dalla crisi spirituale dell’autore, che presto lo porterà a convertirsi al Cristianesimo. Tema centrale della vicenda è quello del...
Aminta è un giovane pastore che si innamora della bellissima ninfa Silvia, la quale però - seguace della dea Diana e dedita unicamente alla caccia - rifiuta il suo amore. L’amico Tirsi e la ninfa Dafne tentano invano di aiutare il p...
Fosca è il romanzo più famoso di Iginio Ugo Tarchetti. Uscito a puntate sulla rivista Il pungolo nel 1869 e raccolto in volume nello stesso anno, è uno dei romanzi più rappresentativi della Scapigliatura. Tarchetti morì prima di com...
Chitra è una delle opere teatrali più note del premio Nobel Rabindranath Tagore. Alla sua prima uscita, nel 1914, colpì soprattutto per gli aspetti femministi (per l’epoca) che caratterizzavano il personaggio principale. Tratto dal ...
Matthew, rinato angelo a seguito della propria morte, disattende il volere divino e sceglie, invece, di vegliare ogni notte il sonno della sua amata Isobel. Vivere il proprio amore nell'amara prospettiva di un’imposta separazio...
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.