In questi ultimi mesi l’inflazione in Italia e in Europa è cresciuta in modo preoccupante raggiungendo i livelli degli anni Ottanta. Di conseguenza stiamo assistendo a un inquietante aumento dei prezzi dei beni, dei servizi e del costo della vita, accompagnato dalla diminuzione del potere d’acquisto dei salari e delle pensioni. L’inflazione essendo il fenomeno che spinge all’aumento continuo e generalizzato dei prezzi si ha dunque solo quando gli aumenti dei prezzi tendano a ripetersi nel tempo, ovvero essa aumenta quando cresce la velocità della crescita dei prezzi, mentre cala quando i prezzi, pur essendo crescenti, aumentano meno velocemente. Di conseguenza la perdita di potere d’acquisto dei redditi si verifica quando il paniere di beni e servizi che si può acquistare con lo stesso stock di moneta si riduce. L’inflazione è dunque una tassa occulta che colpisce prevalentemente i redditi fissi più bassi. Al fine di salvaguardare gli strati marginali della popolazione è perciò necessario che politici e sindacalisti frenino le politiche espansive del credito.
COMMENTI
Ciao
IL TUO COMMENTO QUI:
Anonimo
Per poter postare un commento relativo a questo eBook devi essere iscritto e devi aver effettuato l'accesso al sito.
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.