“Ho bisogno di tempo per riflettere”, dice Elena a Pietro. È convinta che lui non la ami abbastanza, e gli impone una pausa nella loro relazione. Ma poi i mesi passano, e Elena non si rivede.
Abbandonato a se stesso senza essere stato davvero lasciato, sospeso come in un limbo tra la speranza e la disperazione, Pietro vacilla a lungo prima di riprendersi la vita.
A risollevargli il morale ci pensano Alberto, il suo amico di sempre, colui che lo conosce a fondo, e Giulia, una collega di lavoro, che lo aiuta a capire che Elena non fa per lui.
Ma quando finalmente Pietro si riscuote e s’innamora ricambiato di Antonia, una ragazza gentile e determinata ma segnata dal dolore di due lutti familiari, che trova nella filosofia e nell’arte la forza di andare avanti, Elena ritorna a suonare alla sua porta.
Sullo sfondo di una Palermo (Bagheria) idilliaca e intima, di pura suggestione e bellezza, per molti versi inedita, l’intensa avventura sentimentale di un giovane in bilico tra due donne.
Un indimenticabile romanzo d’amore e di formazione sulla ricerca della felicità e del senso della vita. |