Per più di cinquecento anni é stata documentata la presenza di creature mostruose che abitavano il lago di Garda, considerate da molti vere e proprie divoratrici di uomini, queste creature leggendarie hanno alimentato i racconti o vecchi ricordi di anziani e paesani, non chè di pescatori e veri propri lupi di mare, collegandoli al lago di Garda, già molto saturo di misticismo e trasudante di storia e cultura molto presente ancora oggi nei molti centri storici.
Attenzione sto citando "creature" e non "creatura", da questo dettaglio, quindi sembra si parli di più specie, più o meno letali, se ciò corrisponderebbe a verità non sarebbe solo una rivincita per chi ha giurato di aver avvistato qualcosa di non naturale, una creatura che, normalmente, non potrebbe esistere e si è sentito deridere e schernire da quelle persone che ora non solo credono ma sono terrorizzate da un qualcosa, un qualcosa di impercettibile non tangibile per ora nella nostra realtà. Possiamo descrivere il Benaco come un ecosistema molto fragile, deteriorato dall'inquinamento, dalla pesca incontrollata e da i molti rifiuti che vi si trovano, abbandonati senza cura.
Noi dobbiamo vedere il nostro lago come la nostra carta di identità, la nostra impronta digitale, tutta la storia della nostra penisola, della vita animale e della flora li rinchiusa in quello specchio di acqua che sta urlando ed implorando il nostro aiuto.
In sintesi, il Garda è un ultimo paradiso che madre natura ci ha donato, e noi abbiamo la responsabilità di proteggere la nostra preziosa eredità, in questo libro cercherò di illustrarvi il perché e cosa ha ancora da offrirci questa meraviglia di acquatica, ma ricordate, il Benaco rivela i suoi segreti solo a chi saprà realmente ascoltare.
Perché arriviamo al punto di dover intraprendere una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi per salvare il lago di Garda che rappresenta il nostro punto di partenza?
La risposta è molto semplice, questa battaglia è resa necessaria a causa di una disinformazione, la mancanza di consapevolezza sul fatto che il nostro lago non è una discarica o una pattumiera ma un bene prezioso per i Bresciani da custodire gelosamente, fauna e flora penalizzati dalla nostra corsa alla tecnologia, barche, motoscafi, turisti che lasciano scarti e oggetti vari, da questi pericolo abbiamo il dovere di lottare e proteggere il Benaco.
NOTE
Francesco Gnutti nasce come blog publisher e grafico web nel 2011, la grande passione per la storia e per il mistero con il tempo hanno portato Francesco a voler cominciare a scrivere ciò che provava, una sorta di comunicazione per uscire da quella prigione di silenzio in cui la sua insicurezza e la sua timidezza lo avevano relegato.
Dapprima piccoli lavori messi a disposizione poche volte e poi tenuti nel cassetto:
Solomon Marlow
Virtuality
X-case
Alieni una storia infinita
Il triangolo delle Bermuda
La mancanza di esperienza ed essendo un self-Publisher ha notato che questi ultimi avevano una marcatura rozza con notevoli errori di grammatica e di sintassi, poi continuando ad allenarsi e a credere in se stesso anche grazie alla sua compagna è riuscito a produrre un libro come questo che state leggendo.
E uno dei tre volumi che sono nati dalla sua mente.
Attualmente sta lavorando a Cold-Case misteri irrisolti che cercherà di fare luci su morti misteriose e leggende
Ti ringrazio per il tuo commento mi ha fatto molto piacere, questo è proprio il messaggio che questo mio libro vuole esprimere:) un abbraccio e complimenti anche per il tuo lavoro che trovo veramente ben fatto.
Trovo che questo saggio possa essere interessante non solo per gli studiosi della materia, ma anche per tutti gli amanti della natura che intendono continuare a lottare per la salvaguardia del lago di Garda e di qualsiasi altra bellezza naturale. Senz'altro questo scritto merita il plauso dei lettori per i nobili fini che lo hanno ispirato e sono sicuro che si tratta di una lettura gradevole e illuminante.
21 Jul 16 - 15:57:08
Ciao
IL TUO COMMENTO QUI:
Anonimo
Per poter postare un commento relativo a questo eBook devi essere iscritto e devi aver effettuato l'accesso al sito.
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.