Leggere Domenico Tempio oggi, č liberare la sua figura di Poeta settecentesco non solo dalle incrostazioni e dagli stereotipi che ne fecero e fanno, in gran parte ingiustamente, un lirico ‘pornografo’, ma anche immergersi nel bagno purificatore della Libertŕ assoluta, oltre i confini e le colonne d’Ercole del perbenismo e del tartufismo, nata in quel secolo illuminato che vide la parabola del nostro Autore.
La sua vita fu un autentico inno alla Libertŕ, massimamente importante poiché elevato da una terra, la Sicilia, ed una cittŕ, Catania, intrise di barocchismo e apparente conservatorismo, da cui tuttavia s’elevarono personaggi importantissimi che seppero essere all’unisono col mondo moderno: di questo mondo che doveva disvelare il nostro, Micio Tempio fu il cantore, il piů gran lirico di Sicilia degli ultimi secoli, con Giovanni Meli. In questo libro ritroviamo la sua storia, attraverso il percorso iniziatico e frammassonico che ne caratterizzň il cammino, e le sue poesie.
COMMENTI
Ciao
IL TUO COMMENTO QUI:
Anonimo
Per poter postare un commento relativo a questo eBook devi essere iscritto e devi aver effettuato l'accesso al sito.
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.