Il romanzo ha inizio con una “Grande Febbre”. Una febbre che si rivela malattia e, in seguito, lenta convalescenza. La protagonista, della quale non sapremo mai il nome, è una voce che racconta le emozioni e i sentimenti di una persona comune alle prese con una quotidianità alterata. Un’anonimia che si trasforma in universalità attraverso il rispecchiamento inevitabile del lettore.
Il testo, a metà tra il diario e il romanzo di formazione, si divide in due parti: la prima descrive un presente denso di incertezze e speranze, condito da una descrizione ironica e pungente della società e delle sue istituzioni; la seconda parte si apre con il dichiarato intento di esplorare un passato lastricato da bruschi cambiamenti e nuove svolte, incentrato sul rapporto tra la protagonista e il suo compagno.
Il percorso dalla malattia alla salute culmina in due possibili finali, presentati al lettore come una possibilità di scelta – una sorta di consapevole partecipazione al processo artistico quale realtà ricreata. Cosa possiamo aspettarci da noi stessi? sembra proporsi quale domanda questionante per definizione; di contro, le riflessioni della protagonista sull’arte di scrivere proseguono una tematica cara ad un certo tipo di letteratura (si pensi il citato Fante, Bukowski, Pessoa, Morselli).
Lo stile, semplice e scorrevole, si caratterizza per alcune innovazioni lessicali che lo rendono peculiare nella forza narrativa, proponendosi di “raccontare” l’intensità del vivere – la vita onirica della protagonista attraverso lo scorrere dei giorni, l’analisi dei rapporti sociali, le relazioni personali rese attraverso il ritmo dei dialoghi.
L’identificazione del lettore può risultare un fattore determinante nella lettura di questo testo che, volendo indagare alcune tra le tematiche fondamentali dell’esistenza, pone domande senza fornire risposte definitive.
Grazie! E' stata una bella sorpresa leggerla. Attendo anche il suo prezioso commento.
Ps: a breve, caricherò tutti i romanzi, racconti e poesie da me scritti (diversi testi).
Buona Lettura!
Sarah
05 Feb 16 - 12:01:29
Ciao
IL TUO COMMENTO QUI:
Anonimo
Per poter postare un commento relativo a questo eBook devi essere iscritto e devi aver effettuato l'accesso al sito.
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.