Per una ragione o per l’altra, gli umani ripetono sempre gli stessi sbagli, anche se qualcuno li chiama costumi, routine, convenzioni, e poi incidenti di percorso; così in un mondo lontano dal nostro, altri uomini fecero quello che ...
“L’arrivo dell’altra luna” di Erre Estès, raccoglie nei singoli brani una pagina del ‘diario dell’amore’. Chi di noi non ha sentito l’esigenza di fissare per iscritto i propri pensieri/sentimenti per la persona amata? Sono pensieri ...
Leggere Domenico Tempio oggi, è liberare la sua figura di Poeta settecentesco non solo dalle incrostazioni e dagli stereotipi che ne fecero e fanno, in gran parte ingiustamente, un lirico ‘pornografo’, ma anche immergersi nel bagno ...
Sul social network più amato del mondo, sono rare le persone con qualche difetto, la perfezione fisica e mentale è quasi sempre raggiunta e spesso superata dalle deliranti info che inseriscono gli utenti all’atto dell’iscrizione, ca...
Catania la nera, la magica, in un incredibile viaggio nel cuore di una catanesità piena di contraddizioni e magnificenze cche ne svelano gli aspetti più profondi della sua storia. Personaggi illustri e meno noti raccontanti attraver...
Vera Ambra quasi romanzescamente racconta la sua storia, dai primi amori felici al poi tormentato matrimonio concluso con il divorzio; dai tre figli alle gioie salvifiche della poesia, allo scoprimento di un pianeta per lei inesplor...
La teoria del complotto sulle scie chimiche (inglese: chemtrails conspiracy theory) sostiene che alcune scie di condensazione visibili nell'atmosfera terrestre siano composte da agenti biologici o chimici, spruzzati in volo att...
Il tema della Coscienza analizzato e sviscerato nelle sue variazioni, nelle sue concezioni storiche e nelle sue definizioni prende spunto dalla consapevole necessità di costituire una nuova disciplina scientifica dedita allo studio ...
Come decodifica il nostro cervello forme, colori e dimensioni? Come attua l’esperienza estetica e come si è sviluppata la percezione visiva nel corso dell’evoluzione umana? Come si articolano le leggi della percezione visiva e come ...
Che cos’è l’antropologia fisica? Come si diventa antropologi fisici? Che cosa fa un antropologo fisico e quale è il suo ruolo nella società di oggi? Domande che si pone chi si avvicina a questa disciplina scientifica per studio o pa...
Un percorso antropologico per scoprire i significati, i ruoli e le dinamiche culturali dell’acqua nel mondo contemporaneo. Dalle forme di distribuzione di un bene necessariamente “molto comune” agli impatti nella vita sociale, dalle...
La registrazione ti darà il diritto di scaricare o acquistare qualsiasi opera, di votare gli ebooks e di commentarli liberamente. Inoltre potrai a tua volta pubblicare tutti gli eBooks che vorrai, gestirne le modalità di vendita (dal sito del tuo editore, da un tuo sito o blog, da un servizio di file sharing ecc...). Potrai inoltre contattare altri utenti ed essere a tua volta contattato, se lo vorrai. Il tutto in completa libertà ed in maniera gratuita al 100%. Nessuna spesa di registrazione, nessuna commissione sulle vendite e nessun limite numerico di pubblicazioni. Ebookservice.net è una vetrina gratuita a disposizione di tutti.